Sempre più spesso si sente dire che i finanziamenti richiesti sfruttando il canale telematico sono quelli che vengono erogati nei tempi più brevi: i prestiti online con firma digitale permettono di evitare tutte quelle perdite di tempo (e i costi) relativi allo scambio della documentazione cartacea. Cerchiamo di capire come funzionano questi prestiti e quali sono i principali vantaggi legati alla firma digitale.
Politica ed economia
In questa categoria potrai trovare le principali news riguardanti la politica, il mondo della finanza e le principali novità dell’economia internazionale. A tal proposito ti consigliamo i nostri articoli come la crescita a livello globale e gli andamenti del 2017 a livello internazionale e la crisi bancaria e del settore prestiti. Contattaci per maggiori informazioni o per segnalare nuovi argomenti e news.
Come ottenere un finanziamento per acquisto auto
Il finanziamento per acquisto auto è probabilmente uno dei prestiti finalizzati più richiesti: gli italiani non riescono a rinunciare alla macchina e anche nei periodi più duri della crisi le immatricolazioni hanno registrato un segno più; naturalmente non tutti dispongono delle somme per pagare “sull’unghia” la propria nuova vettura, quindi nella maggior parte dei casi si ricorre ad un finanziamento per acquisto auto.
Come ottenere un prestito di 1000 euro o 2000 euro
Scopriamo come ottenere un prestito di 1000 euro. Per alcuni una cifra del genere può sembrare irrisoria, ma per molti altri può fare la differenza; di solito ottenere finanziamenti di importi di questo tipo non è difficile, ma può essere comunque utile riepilogare le caratteristiche principali del piccolo finanziamento e quali sono i requisiti necessari per vedere accettata la propria richiesta.
Comprare casa a Londra: cosa fare? Quanto può costare?
Secondo i dati riportati nel 2022, gli italiani che risiedono a Londra sono circa 366000, e comprare casa nella capitale inglese è un sogno di molti. Ma come si può acquistare una dimora a Londra? In quali zone? Quanto costa? Che documenti occorrono?
Assunzione del lavoratore: come avviene? Quali documenti sono necessari?
Una volta che un lavoratore viene assunto, tale procedimento va fatto rispettando le norme di legge vigenti. Ciò non comporta solo la firma di un contratto lavorativo e naturalmente ci sono dei documenti che bisogna considerare. Ma quali sono? Cosa bisogna fare quando si viene assunti?
Pause lavorative e vacanze: cosa prevede la legge per i lavoratori?
La costituzione italiana, in varie norme, stabilisce diritti e doveri dei lavoratori, e tra i diritti ci sono quelli inerente alle vacanze e alle pause lavorative. Ma cosa dice la legge su queste ultime?
Come raggiungere la libertà finanziaria
L’educazione finanziaria racchiude tutti quei concetti teorici che regolano il mondo degli investimenti o che riguardano ambiti, alcuni dei quali strettamente connessi alla sfera della gestione dei risparmi personali, mentre altri totalmente avulsi.
Quali sono i mestieri più richiesti in Irlanda? E i pro e i contro?
Da quanto risulta, non sembra difficile per un italiano vivere in Irlanda, in quanto la gente si dimostra cordiale ed ospitale. Attualmente, sono più di 11700 gli italiani che vivono in questo paese. Ma quali sono i lavori più ricercati? Che vantaggi ci sono nel vivere in Irlanda?
Investire nell’acqua: quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Conviene davvero?
L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita di tutti. Per troppo tempo è stata trattata come se fosse inesauribile, ma le sempre più frequenti crisi di siccità ci dimostrano che non è affatto così. Ecco perché molti esperti di finanza l’hanno definita come il nuovo oro o il nuovo petrolio: oggi è davvero possibile investire nell’acqua! Scopriamo come si fa e, dando un’occhiata ai vantaggi ed agli svantaggi, cerchiamo di capire se è un’operazione che conviene.
Datore di lavoro: ecco cosa può o non può fare secondo la legge
Spesso quando si fa riferimento al datore di lavoro si tende a immaginarlo come colui che ha la facoltà di decidere sul lavoratore dipendente, ovviamente per quel che concerne l’aspetto lavorativo e contrattuale. Ma, in realtà, non è proprio così, perché se è vero che il datore di lavoro ha molti diritti, è anche vero che i doveri non sono da meno. Il datore di lavoro è colui che ha un lavoratore subordinato alle dipendenze, e può essere sia una persona fisica che giuridica (come nel caso delle imprese). Secondo quanto riportato dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D.lgs.81/08, il datore di lavoro è il “soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore, o comunque, è il soggetto che in base all’organizzazione per cui i lavoratore presta il proprio servizio, è responsabile dell’organizzazione aziendale dal momento che ha potere decisionale“. Ovviamente, il potere decisionale di cui si parla deve sempre rispettare i principi riportati dalla Costituzione, come l’uguaglianza, la protezione del lavoratore il rispetto dei diritti sindacali, oltre ai diritti fondamentali della persona. Infine, è bene ricordare che il datore di lavoro, con i suoi diritti e doveri, è anche colui che si avvale di un lavoratore occasionale.
Investire online piccole somme: è possibile ottenere un buon guadagno? come?
Al giorno d’oggi le spese sono sempre in aumento quindi diventa sempre più difficile riuscire a risparmiare qualche soldo. Per molti, l’unico metodo per poter tenere da parte i propri soldi, e pensare così di “risparmiare”, consiste nell’aprire un conto in banca e lasciare li depositati i soldi che non vengono spesi. Per carità, sempre di risparmio si tratta, ma nella maggior parte dei casi, i soldi lasciati nel conto corrente, non hanno possibilità di crescere, se non in tempi molto lunghi. Quindi, se si sta cercando un modo per guadagnare, e far fruttare i propri guadagni, l’unico è investire, ovviamente affidandosi a esperti del settore, facendolo in modo consapevole. Se si inizia, piano piano, mese per mese, a risparmiare qualcosa, ecco che si può pensare a un investimento. A disposizione ce ne sono diversi, dal PAC (Piano di accumulo capitale), ai buoni postali, alle assicurazioni private.
Verifica carta di credito: come si può controllare? Cosa fare in caso di movimenti sospetti?
Ormai, la maggior parte delle transazioni viene effettuata attraverso la carta di credito o di debito. La comodità con la quale si può scegliere di effettuare un acquisto senza doversi necessariamente recare allo sportello della banca per prelevare i cotanti, fa si che queste operazioni siano in continuo aumento. Del resto, per molti, pagare utilizzando una carta di credito è anche un modo per tenere sotto controllo le spese che vengono effettuate, visto che tramite l’estratto conto è possibile risalire a tutti i pagamenti fatti, con tanto di dettaglio per risalire al destinatario del pagamento e al giorno in cui è stato fatto. Però, se è vero che pagare con le carte è comodo, e che i sistemi di sicurezza sono sempre all’avanguardia, anche per chi sceglie di effettuare acquisti online, è anche vero che sono in continuo aumento le clonazioni delle carte da parte di hacker e truffatori. Quindi, come fare per utilizzare la proprio carta in sicurezza? Ecco alcuni consigli da seguire per procedere con la verifica della carta di credito e accorgersi tempestivamente di eventuali movimenti sospetti.
Criptovalute: quali strategie per iniziare a investire in Bitcoin?
E’ in crescita il numero di investitori italiani interessati a operare con le criptomonete e in particolare a investire in Bitcoin. Il BTC non è solo la prima moneta digitale a essere stata introdotta sul mercato, ma da sempre è anche la criptovaluta con la capitalizzazione più elevata. I tanti progetti connessi al Bitcoin, la diffusione di questa moneta in tutto il mondo e l’interesse manifestato anche da alcuni investitori istituzionali hanno fatto crescere la popolarità della moneta. Al giorno d’oggi il BTC è considerato uno degli assets più importanti per coloro che hanno il desiderio di operare con le criptovalute.
Polizze: come proteggersi dagli imprevisti con l’assicurazione infortuni
Nel corso della quotidianità sono diverse le occasioni che possono dare luogo a incidenti in grado di provocare danni fisici anche importanti.
Simili circostanze possono verificarsi quando si sta facendo sport, per esempio, oppure mentre si è alla guida della propria macchina mentre si rientra a casa dopo una giornata lavorativa, nonché quando si cammina in città per andare a sbrigare alcune commissioni.
Data quindi l’imprevedibilità di tali eventi, è importante non sottovalutare i rischi a cui si è esposti quotidianamente e farsi trovare pronti anche nel caso in cui una possibilità avversa si concretizzi.
Un aiuto in tal senso arriva dall’assicurazione infortuni, una polizza che tutela il contraente in caso in cui si subiscano danni fisici come conseguenza di un evento imprevedibile, fortuito ed esterno.
Investire in borsa guadagni: come è possibile ottenerli e consigli sul mercato azionario
Sapevate che il mercato azionario ha un impatto sulla nostra vita quotidiana? Se un’azienda come General Motors sale o scende, può avere implicazioni su ciò che vediamo per strada e su quanto paghiamo la nostra auto. In realtà, il mercato azionario ha un impatto diretto su quasi tutti gli aspetti della nostra vita. Sia che vogliate investire saggiamente il vostro denaro e prepararvi al successo futuro, sia che vogliate solo un po’ di denaro extra da destinare a qualcosa di speciale, imparare di più sugli investimenti in borsa potrebbe essere un ottimo modo per raggiungere entrambi gli obiettivi.
Qromo: la startup innovativa raggiunge una valutazione di 1,5 milioni di euro
Il settore Ho.Re.Ca. è stato uno dei più colpiti dalla pandemia, con le imprese che oltre a fare i conti con il crollo del fatturato hanno dovuto affrontare profondi cambiamenti.
Dal boom del delivery alla richiesta dei clienti di pagare con la carta o lo smartphone, dall’esigenza di proporre i menu digitali e velocizzare il servizio, fino alla necessità di ottimizzare i costi e alla difficoltà di trovare personale, il contesto attuale richiede un approccio completamente nuovo per rimanere competitivi e far crescere il business.
Una soluzione concreta in quest’ambito arriva da Qromo, startup innovativa di Milano specializzata nell’innovazione e nella digitalizzazione delle attività in ambito Ho.Re.Ca. e in altri settori.
La food tech italiana nata nel 2020 è già stata valutata 1,5 milioni di euro con il primo round di investimenti, a dimostrazione delle potenzialità del progetto che con meno di 100 clienti ha fatto registrare numeri considerevoli, con oltre 150.000 ordini e 2 milioni di euro di transato gestito.
Strategie di investimento: consigli ed errori da evitare per la compravendita di criptovalute
Molte persone si chiedono quali siano i modi migliori per investire in criptovalute o almeno per inserirne alcune nel proprio portafoglio digitale. E’ molto importante accertarsi di seguire le modalità più indicate in questa operazione, in modo da evitare errori che potrebbero esporre l’utente al rischio di subire una truffa. Per investire in monete digitali esistono due modi: acquistare delle crypto e inserirle all’interno del proprio wallet digitale, oppure investire su di esse attraverso le piattaforme per il trading online.
La prima modalità permette di detenere realmente delle monete virtuali e di poterle utilizzare come valuta di scambio o per effettuare degli acquisti sui canali che accettano queste crypto come metodo di pagamento. Inoltre le criptovalute scelte in questo modo possono essere ovviamente anche conservate all’interno del portafoglio digitale, nella speranza che acquisiscano poi valore nel tempo. La seconda modalità non prevede che una criptovaluta venga realmente detenuta ma è finalizzata soltanto alla realizzazione di un investimento.
Educazione finanziaria: cresce l’interesse per i corsi di trading online
Il mondo del trading online è in grandissima espansione, come certificato dal continuo e progressivo incremento del numero di iscritti alle piattaforme, grazie al fatto che tantissime persone negli ultimi anni si sono avvicinate alla cosiddetta finanza personale. L’espansione del trading online ha messo in evidenza la necessità degli iscritti di usufruire di ottimi programmi di educazione finanziaria, in modo tale da acquisire le competenze necessarie per muoversi in questo ambito. Questa esigenza ha portato molte piattaforme a presentare degli ottimi corsi di trading online.
Bonus DL 66/2014: che cos’è? Chi lo può richiedere? In che modo?
Il bonus DL 66/2014 è conosciuto poi anche come Bonus Renzi. Parliamo di un bonus introdotto nel 2014, che per molti è sempre stato chiamato “bonus 80€”. Inizialmente, questo aiuto è stato introdotto in modalità momentanea, ma, successivamente è stato confermato dalla legge di stabilità 2015, nonostante le numerose modifiche apportate. Cambiamenti, che hanno visto nel 2020 la sostituzione con un’agevolazione fiscale, e il mantenimento del suo obiettivo, cioè la riduzione della pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. L’agevolazione fiscale introdotta nel 2020 ha visto il passaggio da un bonus di 80€ a un bonus di 100€, erogato, però, solamente ai possessori di una busta paga con lavoro dipendente che non superi i 28.000 €. Una serie di modifiche che si susseguono, fino all’attuale Legge di Bilancio, erogata nel 2022, dove il bonus IRPEF spetta solo ai contribuenti con un reddito che non deve superare i 15.000 €. Mentre, per chi supera la soglia, è prevista un’agevolazione interna alle detrazioni fiscali sui redditi da lavoro, a meno che tale detrazione non vada a sfavore del lavoratore. Vediamo insieme come è cambiato il Bonus DL 66/2014, a chi spetta e come richiederlo.
Imprese: dalla finanza alle vendite, tutto l’indispensabile per la crescita del business
In un mercato sempre più competitivo e globale, le imprese italiane si trovano impegnate ad affrontare sempre nuove sfide.