Tosap: cos’è e come si calcola? che differenza c’è con il cosap?

Calcolo

La TOSAP è la Tassa per l’Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche e si differenzia dal COSAP, il Canone per l’Occupazione di spazi e aree pubbliche. La TOSAP si versa a favore di Comuni e Province e riguarda le occupazioni di qualsiasi natura di strade, vie, piazze e, in generale, beni di proprietà del Comune o di privati e singoli sui quali, però, ci sia una servitù di passaggio pubblico.

La tassa del TOSAP, quindi, la deve versare il titolare nel momento in cui riceve la concessione o l’autorizzazione all’occupazione dello spazio pubblico. Nel caso in cui manchi l’approvazione all’occupazione e quindi questa sia abusiva, l’occupante deve comunque versare la TOSAP e il Comune è quindi autorizzato a richiederla. Questa tassa si riferisce sia all’occupazione dello spazio esterno, per esempio con striscioni o proiezioni pubblicitarie, sia interno e sottostante, per esempio con il passaggio di cavi e tubature.

Leggi tutto

Investimenti online: quando e come fare trading automatico

Investimenti online

Il boom degli investimenti online è stato reso possibile dalla progressiva rivoluzione tecnologica del mondo finanziario. Lo sviluppo di piattaforme online ha dato vita al trading digitale e questo settore è cresciuto anche grazie allo sviluppo del trading automatico. Avvalendosi di appositi software si cerca di sfruttare le opportunità dei mercati e di ottenere dei profitti in maniera automatica, ottimizzando le proprie performance finanziarie.

Leggi tutto

Detrazioni mensa scolastica: come ottenerle? Chi le può richiedere?

mensa

Tra le detrazioni per le spese scolastiche più richieste, vi è quella per la mensa scolastica. Molti sono, infatti, i bambini e i ragazzi che si trattengono a scuola per un periodo prolungato, avendo quindi l’esigenza di consumare i pasti presso la mensa messa a disposizione dal proprio istituto. Scopriamo nel dettaglio chi può richiedere questa tipologia di detrazioni e come ottenerla.

Leggi tutto

Investimenti: come scegliere la piattaforma per operare sui mercati

Investimento

Il mondo del trading online sta diventando sempre più popolato; sono molti coloro che si avvicinano a questo universo e che decidono di iniziare ad investire aprendo un conto virtuale. Per farlo, però, è necessario sapere dove operare e a quali mercati finanziari sia bene avvicinarsi. È importante tenere sempre a mente che il mercato azionario online può essere un luogo insidioso e i guadagni possono essere estremamente volatili; a questo va aggiunto che bisogna scegliere piattaforme regolamentate e riconosciute per compiere operazioni ed evitare quelle che possano essere facilmente colpiti da hacker e da traders disonesti. Per questo motivo è fondamentale conoscere quelli che siano i portali più quotati, affidabili, professionali, innovativi e che diano maggiori garanzie agli investitori.

Leggi tutto

PMI: l’importanza di creare un modello di business orientato al futuro

Oggi, le piccole e medie imprese italiane, produttive o commerciali, che abbiano intenzione di rinnovare o addirittura di ampliare e promuovere il proprio business, devono rivedere necessariamente quello che è lo stile operativo, e rivolgersi soprattutto ad un mercato internazionale e multiculturale.

Si tratta di una decisione complessa, che richiede l’ulteriore esigenza di elaborare una strategia di marketing efficace, innovativa e su misura, principalmente orientata verso il cambiamento.

Leggi tutto

Raddoppio termini accertamento: quando si verifica? Cosa prevede la legge?

Economia

Il raddoppio dei termini di accertamento è una questione che ha aperto a molte discussioni. Nel 2016 la Legge di Stabilità, ha ristabilito l’importanza del termine unico di accertamento. Con i termini di accertamento si è soliti indicare i tempi massimi entro cui è possibile compiere degli accertamenti fiscali. Scopriamo nel dettaglio in cosa consiste il raddoppio dei termini di accertamento.

Leggi tutto

Finanza personale: come gestire e investire in autonomia il proprio patrimonio

Finanza

Fino a qualche tempo fa il mondo degli investimenti coinvolgeva soltanto un ristretto numero di addetti ai lavori, professionisti della finanza con una formazione accademica specifica.

Al giorno d’oggi lo scenario è cambiato molto, complice anche la costante diffusione del trading online, che ha reso più accessibile operare sui mercati e ha portato un’importante fetta di piccoli risparmiatori a interessarsi agli investimenti finanziari.

Naturalmente, la più ampia accessibilità non deve portare a credere che oggigiorno muovere il proprio capitale sia semplice. Risulta ancora determinante disporre di una preparazione adeguata, che permetta di garantire un approccio del tutto consapevole ai mercati.

Leggi tutto

Aziende: l’aumento della competitività passa per le certificazioni d’impresa

Azienda

Per un’azienda, l’ottenimento di una certificazione rappresenta un vero e proprio segno di prestigio e di qualità, che può determinare in maniera significativa il successo e, di conseguenza, incrementare il business. Certificare i prodotti o i servizi offerti al pubblico significa infatti aumentare la visibilità della propria azienda e aprire una strada verso nuove opportunità.

Oggi alle aziende produttrici o fornitrici di consulenze e servizi, viene richiesta una precisione sempre più elevata, un estremo riguardo per la qualità, oltre a maggiori attenzione e impegno verso le tematiche ambientali e sociali.

Lavorare sulla base dei più elevati standard di qualità e sicurezza rappresenta di conseguenza una scelta vincente, che può essere realmente utile per differenziarsi sul mercato e per mettere in risalto il proprio lavoro.

Ciò significa che una certificazione va a costituire un vero segno di riconoscimento, un biglietto da visita che mette la propria azienda in evidenza e garantisce una posizione vantaggiosa nel mondo della concorrenza. Un’azienda certificata trasmette un’immagine più credibile, è in grado di gestire con maggiore fluidità i processi produttivi e organizzativi ed offre ai propri clienti maggiori doti di efficienza, precisione e prestazioni d’eccellenza.

Leggi tutto

Mercato criptovalutario: ecco le altcoin da monitorare secondo gli analisti

Mercato criptovalutario

Se si parla di criptovalute, con ogni probabilità si finirà col parlare di Bitcoin. Intanto perché Bitcoin è stata la prima crypto in assoluto a venire presentata all’interno dei mercati finanziari. Ma soprattutto perché il misterioso inventore di Bitcoin, conosciamo soltanto il suo pseudonimo Satoshi Nakamoto, è anche uno dei creatori delle tecnologie blockchain. Tra il 2008 e il 2009, Satoshi Nakamoto (che, secondo alcuni, corrisponderebbe addirittura a un gruppo di persone) rivoluzionò il mondo del trading online, creando un asset totalmente digitale che poteva venire scambiato tramite transazioni libere dal controllo di intermediari.

Quando Bitcoin fece il suo primo ingresso nel mercato, furono pochissimi i trader capaci di intravedere le sue potenzialità. Oggi invece tutti desiderano investire nei crypto asset. Per questo sono nate le altcoin, criptovalute alternative che vanno a competere con BTC e possono essere sia quelle emergenti, come i meme token, che quelle più conosciute come, ad esempio, Ripple ed Ethereum.

Leggi tutto

Concorsi giudice tributario: chi emette il bando? Che cosa fare per accedervi?

giudice tributario

Se si ama la legge e si frequenta l’università di giurisprudenza, uno degli sbocchi lavorativi possibili è la mansione di giudice tributario. Fa parte di un ramo della giurisprudenza soggetto spesso a riforme e cambiamenti in ambito normativo, quindi ha sulle spalle una grossa responsabilità. Chi sceglie di diventare giudice tributario deve possedere un ottimo bagaglio di conoscenze giuridiche e legali, avendo anche occhio verso il futuro. Ma come si diventa giudice tributario? Quali studi si devono intraprendere? Chi emette il bando? Di seguito maggiori informazioni su cosa c’è da sapere.

Leggi tutto

Wirex recensioni: ecco cosa c’è da sapere su queste criptovalute

trading online

Addentrarsi nel mondo delle criptovalute non è semplice. Il termine, ormai di uso comune, sembra infatti delineare un universo di possibilità non chiare a tutti. Le criptovalute sono monete digitali realizzate mediante uno specifico linguaggio criptato, costituito cioè da codici di non facile interpretazione. Quando si parla di criptovalute non si può non parlare di Wirex e della modalità con cui ha rivoluzionato l’idea di fare acquisti.

Leggi tutto

Riforma del fisco: scopriamo le principali novità in arrivo

fisco

Le normative e gli oneri fiscali cambiano in modo rapido con continuità. Il fisco in particolare è coinvolto in numerose trasformazioni che possono coinvolgere le vite di tutti gli utenti. Ogni persona difatti dipende da queste regole e deve essere in grado di conoscere gli avvicendamenti che le competono. Le novità fiscali in arrivo sono dunque un elemento strategico di cui essere consapevoli.

Ogni giorno sono numerose le norme a cui le persone devono fare riferimento. Da questo punto di vista il fisco risulta rivestire un ruolo preponderante nelle vite di tutti gli utenti. Le regole e le indicazioni che ognuno deve conoscere sono però al contempo in costante mutamento. Motivo per cui è necessario mantenersi informati correttamente sugli avvicendamenti che si possono venire a creare. Influssi che difatti impattano grandemente sulla vita quotidiana di ciascuno.

Leggi tutto

Il precetto, cos’è e come si calcola

diritto italiano

Il diritto italiano è una  materia complessa e tortuosa dove è facile perdersi tra articoli e diciture, il più delle volte misteriose. Cosi accade che, a volte, ci si trovi a dover fare i conti con un particolare figura giuridica senza sapere effettivamente di cosa si tratti. Ad esempio, quante volte abbiamo sentito nominare il precetto senza comprendere effettivamente la natura, il campo di applicazione e gli effetti? In questa sede, dunque, proviamo a dare una spiegazione semplice e chiara, evitando di lasciarci imbrigliare da codicilli ed espressioni troppo tecniche. Iniziamo con il dire che il precetto è un atto che rientra nelle prassi del diritto civile, la cui definizione viene enunciata nell’art. 480. In sostanza si tratta di una intimazione al pagamento che precede qualsiasi esecuzione forzata.

Leggi tutto

Trading automatico con Bitcoin Supreme: truffa o opportunità?

ciptovalute

In seguito al recente aumento della propensione all’investimento da parte dei risparmiatori, soprattutto nel settore delle crptovalute, sono stati sviluppati e rilasciati diversi bot che permettono di costruire una strategia operativa basandosi sul cosiddetto trading automatico. Fra questi, uno dei servizi più innovativi è quello offerto da Bitcoin Supreme, che dà la possibilità di investire sui mercati cripotovalutari, sfruttando protocolli di intelligenza artificiale.

Tuttavia, complice l’enorme offerta di robot di trading in un settore come quello delle criptovalute che non gode ancora di opportune regolamentazioni, spesso ci si chiede se dietro questi servizi si nascondano società dedite alle truffe. È bene precisare però che, per quanto riguarda bitcoin supreme, l’offerta sembrerebbe avere tutte le premesse per essere considerata affidabile e questo grazie alle prospettive di guadagno decisamente più realistiche, rispetto a quelle proposte da altre piattaforme per il trading automatico sulle criptovalute.

Leggi tutto

Legge 210/92: di cosa tratta questo articolo? Chi può usufruire degli indennizzi previsti?

Legge

La legge n°210 del 1992 rappresenta un importante passo avanti per la legislazione italiana, in termini di riconoscimento del diritto alla salute sancito dalla nostra Costituzione. Nello specifico, la legge 210/92 si è rivelata necessaria in seguito alla sentenza emessa dalla Corte Costituzionale, che aveva riconosciuto l’illegittimità dei vaccini obbligatori, senza che fosse prima riconosciuto il diritto a un risarcimento in caso di danni accertati. Un articolo, che soprattutto oggi, in seguito alle numerose opinioni contrastanti in merito al vaccino per il Covid 19, sembra riaffermare la propria importanza.

Leggi tutto

Alessandro Moretti: chi è? Quali libri ha scritto? Come contattarlo?

economia

Alessandro Moretti è un esperto del settore finanziario, che ha dato vita a diverse pubblicazioni in merito. Grazie alla sua grande passione, infatti, ha dato vita a una strategia di trading davvero efficace, che ha riscontrato molto successo tra gli appassionati, apportando dei concreti margini di guadagno. Per questo motivo, Alessandro ha fondato una community, in cui gli iscritti possono confrontarsi sui temi finanziari. Una piattaforma dove i consigli e il confronto, forniscono un’ottima conoscenza per chi vuole investire in questo settore.

Leggi tutto

Legge 626: che cosa dice? A quale anno risale? Perché è importante?

norma

La legge 626 è una delle norme più importanti per la tutela dei lavoratori. Entrata in vigore il 19 settembre del 1994, ha rivoluzionato il mondo del lavoro, riconoscendo dei diritti inviolabili in materia di sicurezza. Sebbene fosse stata preceduta da altre norme, infatti, con la legge 626 il nostro Paese riconosce alcuni standard previsti dall’Unione Europea.

Leggi tutto