La TOSAP è la Tassa per l’Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche e si differenzia dal COSAP, il Canone per l’Occupazione di spazi e aree pubbliche. La TOSAP si versa a favore di Comuni e Province e riguarda le occupazioni di qualsiasi natura di strade, vie, piazze e, in generale, beni di proprietà del Comune o di privati e singoli sui quali, però, ci sia una servitù di passaggio pubblico.
La tassa del TOSAP, quindi, la deve versare il titolare nel momento in cui riceve la concessione o l’autorizzazione all’occupazione dello spazio pubblico. Nel caso in cui manchi l’approvazione all’occupazione e quindi questa sia abusiva, l’occupante deve comunque versare la TOSAP e il Comune è quindi autorizzato a richiederla. Questa tassa si riferisce sia all’occupazione dello spazio esterno, per esempio con striscioni o proiezioni pubblicitarie, sia interno e sottostante, per esempio con il passaggio di cavi e tubature.