Carbonara: storia, curiosità e ricetta tradizionale
La carbonara è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, amato in tutto il mondo per il suo sapore unico…
NEWS & APPROFONDIMENTI
La carbonara è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, amato in tutto il mondo per il suo sapore unico…
Sapevi che l’Arneis, un vino raffinato e pregiato, è prodotto proprio nella splendida regione del Roero? Se sei un amante…
Alma De Lux rappresenta un punto di riferimento nel panorama dei liquori artigianali, contraddistinguendosi per l’impiego di sole materie prime…
Le birre da collezione rappresentano un mondo affascinante e in continua evoluzione per gli amanti della birra. Gli stili di…
Continuamente sentiamo il termine “biologico”, come se fosse un marchio di garanzia pari al DOP. In effetti possiamo dire che…
Venezia è considerata la città più romantica d’Italia (alla pari o seconda solo con Verona, città di Romeo e Giulietta).…
Harry Potter è ormai diventato un classico della letteratura e come altri libri, classici e non, ha ispirato anche il…
In Lombardia la filosofia del biologico è presente dagli anni Settanta, quando furono aperti i primi negozi specializzati. Oggi fare…
Il Sassolino è un liquore tipico della provincia di Modena, dal sapore speziato, che viene usato in varie ricette, in…
Risciacquare la carne del pollo è un’abitudine che sembra essere poco consigliata dagli esperti in quanto potrebbe contribuire alla diffusione…
L’albero del cachi ha origini in Cina, dove veniva chiamato “albero delle sette virtù”. I Greci lo conoscevano come “grano…
Il pesto alla genovese è una delle salse più amate e apprezzate della cucina italiana. Si tratta di una preparazione…
Per molti, è conosciuto con il nome commerciale di Mon Cheri, ma, il cioccolatino con liquore e ciliegia, in realtà,…
Solitamente quando si parla di grasso si pensa sempre a un riferimento negativo, in quanto, seguendo i luoghi comuni, grasso…
Il veneto è una terra ricca di bellezza, tradizione gastronomica e numerosi vini capaci di solleticare il palato come una…
I mostaccioli, noti anche come mustaccioli, sono dei dolci tipici della tradizione campana che allietano le tavole nel periodo natalizio.…
Il mais o popcorn è una varietà di grano che consente di avere un chicco da cuocere dove poi esplode…
Il pranzo della domenica è uno dei simboli universali della cultura italiana. Niente più di una tavolata imbandita rappresenta il…
Una cosa sono i frullati, un’altra sono gli smoothies. Anche se apparentemente simili, le vi sono delle sostanziose differenze tra…
Quando si ha voglia di dolci ma poco tempo per prepararli, i nutellotti sono un’ottima scelta gustosa e super cioccolattosa…