L’Asl di Salerno è un punto di riferimento molto importante per coloro che necessitano di cure. Grazie ai distretti e ai dipartimenti presenti all’interno, infatti, l’azienda sanitaria svolge un’intensa opera di prevenzione, informazione e assistenza. L’Asl di Salerno si struttura in tre diversi sedi, ciascuna con un proprio sportello e un call center a cui far riferimento.
Asl di Salerno: Servizi, sedi e contatti
L’Asl di Salerno è una realtà ben strutturata, che copre tutti i comuni in provincia di Salerno. Le sedi dell’Asl sono tre:
- Sportello di Cava dei Tirreni: il distretto si trova in Via Pellegrini n°49. Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12.00. Il call center è, invece, attivo al numero 089/4455336 dal lunedì al venerdì dalle 12,30 alle 13,30
- Sportello di Maiori: situato in Via Pedamentina n°1, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00. Per le richieste telefoniche bisogna chiamare al numero 089/4455981, dalle 12,30 alle 13,30. In alternativa, è possibile inviare le proprie richieste tramite posta elettronica agli indirizzi segnalati sul sito ufficiale
- Sportello di Vietri sul Mare: situato in Via Costiera, segue gli orari di apertura degli altri due sportelli. Il numero da telefonare per le richieste d’informazioni è il 089/7632223 dal lunedì al venerdì dalle 12,30 alle 13,30
L’Asl di Salerno è molto attiva sul territorio e si preoccupa di erogare diversi servizi, tra cui:
- Assistenza medica e infermieristica
- Assistenza domiciliare
- Presa in carico di pazienti necessitanti di cure presso il Dipartimento di Igiene Mentale
- Erogazione di prestazioni sanitarie, soprattutto in relazione a: pazienti con patologie degenerative costretti a vivere qualche forma di disabilità, soggetti con dipendenze da droghe, alcool o gioco d’azzardo, soggetti anziani e non autosufficienti, madri che necessitano di un supporto del Consultorio, soggetti con gravi patologie in fase terminale o affetti da Epatite C e HIV
L’Asl di Salerno collabora a pieno titolo con l’amministrazione territoriale, al fine di garantire la massima efficienza dei servizi erogati, cercando di rispondere meglio alle esigenze della collettività. Scopo principale è quello di aiutare le categorie in difficoltà, con un aiuto efficace e duraturo, che non si limita solo alle visite ambulatoriali o ai ricoveri in struttura.
L’Asl di Salerno, infatti, cerca di fornire il massimo supporto in termini psicologici e concreti, tramite un’assistenza domiciliare ben organizzata che si pone l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di pazienti affetti da gravi invalidità o patologie.
L’Asl di Salerno abbraccia tutto il territorio attraverso tre dipartimenti, ubicati a Cava dei Tirreni, Maiori e Vietri sul Mare. Per richiedere una visita ambulatoriale o qualsiasi altra informazione, è possibile recarsi in una delle sedi segnalate, oppure telefonare ai diversi call center disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 12,30 alle 13,30.
I tempi di attesa delle prestazioni sanitarie sono variabili in base alla disponibilità del personale e alle prenotazioni in corso. L’Asl di Salerno riconosce l’importanza delle tempistiche e, quindi, cerca di rispondere in tempi brevi alle necessità di ogni paziente.
Articoli correlati:
- Ao Pugliese Ciaccio: dove si trova questa azienda ospedaliera? Che servizi offre?
- Ospedale Uni Verona: come raggiungerlo? Quali servizi offre ai pazienti?
- Agenzia delle entrate: call center e numero verde per informazioni da cellulare e fisso
- Assistenza fastweb: numero verde da cellulare ed altre modalità di contatto
- Inps: call center e numero verde per informazioni da cellulare e fisso