Meccanica di Precisione: l’eccellenza di Barbarini e Tommassini

Quando si parla di eccellenze del Made in Italy spesso ci si concentra su specifici settori, in alcuni casi particolarmente spendibili anche sul fronte promozionale, come la moda, il design o l’agroalimentare, che senza dubbio ci hanno resi popolari e apprezzati nel mondo, ma le eccellenze nazionali sono anche altre e nei più diversi settori, tra questi, spesso non viene citata la meccanica di precisione, ambito nel quale invece possiamo contare su aziende molto note e apprezzate, con decenni di storia e successi alle spalle.

Barbarini e Tommassini è un ottimo esempio di un’eccellenza del settore, l’azienda è nata nel 1979, ha oltre 45 anni di esperienza ed è oggi tra i leader delle lavorazioni meccaniche di precisione. Realizza componenti e lavorazioni meccaniche con altissimi standard qualitativi. L’elevato livello tecnologico raggiunto le permette di collocarsi sul mercato come un partner ideale per ogni tipologia di azienda che necessiti di componenti o lavorazioni meccaniche.

Le principali lavorazioni di questa eccellenza Made in Italy si basano su Tornitura e Fresatura, inoltre c’è la possibilità di richiedere anche servizi di trattamento come brunitura, zincatura, gommatura, cementazione e anodizzazione, così come anche assemblaggio di componenti lavorati, semilavorati e commerciali.

La meccanica di precisione è un settore strategico per numerosi diversi ambiti, come l’automotive, quello agricolo, nautico, ferroviario, farmaceutico, elettronico, della lavorazione del legno e del packaging.

In un’economia globale dove l’efficienza operativa e la qualità dei prodotti fanno sempre più la differenza, un fornitore tecnico in grado di realizzare elementi meccanici di elevata qualità lo trasforma immediatamente in un partner strategico. Che si tratti di lavorazioni meccaniche per conto terzi o di progetti co-ingegnerizzati, la meccanica di precisione, come visto supporta i settori più diversi, ma sempre con lo stesso obiettivo: quello di fornire soluzioni che si rivelino affidabili, precise e ripetibili.

Meccanica di precisione per PMI

Si potrebbe pensare che la meccanica di precisione riguardi solo grandi realtà industriali, ma in realtà sempre più imprese medie, piccole e piccolissime, così come start-up e laboratori di vario tipo e dimensione, richiedono produzioni meccaniche di precisione, spesso come ovvio numericamente limitate e in alcuni casi anche altamente personalizzate, questo potrebbe rappresentare un problema, ma grazie a tecnologie sempre più avanzate e smart non lo è.

Un’officina meccanica di precisione come Barbarini e Tommassini sa gestire anche piccole serie industriali con flessibilità e rapidità, grazie all’impiego di torni CNC, frese a 5 assi e sistemi di controllo digitale, strumenti che riescono a garantire tolleranze strettissime anche per quantitativi contenuti. Questo consente alle aziende di testare nuovi prodotti con prototipi funzionali, cosa fondamentale ad esempio per una start-up. Si potranno inoltre fornire campionature a commerciali, clienti o potenziali investitori ed evitare gli sprechi tipici della produzione su larga scala, riducendo infine anche i tempi di ingresso sul mercato.

Le officine come Barbarini e Tommassini non offrono poi solo la realizzazione dei pezzi, ma anche consulenza su materiali, ottimizzazione del design e naturalmente analisi di fattibilità.

Nelle aziende manifatturiere, ogni singolo componente meccanico può finire per impattare sull’intera linea di produzione. Dei difetti di lavorazione, anche minimi, tolleranze errate o ritardi nella fornitura possono generare dei colli di bottiglia estremamente critici nei processi aziendali, scarti e persino costosi fermi macchina.

Per questi motivi, molte imprese affidano a terzi le lavorazioni meccaniche rivolgendosi a officine specializzate come Barbarini e Tommassini, che offrono in effetti numerosi vantaggi, come l’accesso a macchinari avanzati, senza l’esigenza di investimenti impegnativi, controlli di qualità rigorosi, spesso con certificazioni ISO, scalabilità produttiva (in base alla domanda), esperienza specifica, velocità nella consegna.

Oggi, affidarsi a fornitori esperti, che investono in macchinari tecnologicamente avanzati, personale qualificato e controlli di qualità rigorosi, è sempre più una scelta strategica per le PMI, così come per le realtà più grandi.

Articoli correlati: