Sei un appassionato di arte? Stai cercando qualche applicazione che contribuisca ad accrescere, stimolare e sviluppare il tuo genio creativo? Ecco l’articolo che fa giusto al caso tuo! Qui troverai moltissime applicazioni che riguardano l’arte nelle sue varie forme e la loro descrizioni. In questo modo avrai la possibilità di scaricare quella che fa più al caso tuo. Cosa aspetti? Continua a leggere per saperne di più.
Magnus
Magnus è l’applicazione per coloro che non possono lasciarsi scappare il mercato dell’arte. Qui troverai infatti opere che sono esposte anche in gallerie private e di cui potrai conoscere e seguire i movimenti di mercato. L’applicazione è totalmente gratuita.
Artlocal
Questa applicazione, chiamata Artlocal, permette a coloro che la scaricano di trovare gli eventi artisti e culturali più vicini alla tua posizione. In questo modo non potrai più perderti neanche un evento! Purtroppo questa applicazione è scaricabile solamente mediante iOS.
Pixel Art Maker
Si tratta di una App che permette di creare e condividere su tutte le piattaforme social vostre ed originali opere di pixel art. Avrete a vostra disposizione colori, pennelli di vario tipo, una griglia. Pixel Art Maker è un app gratuita e per tutti i dispositivi.
Musement
Applicazione tra le più amate che permette di scoprire eventi, attività, artistici e di molti generi vicino a te. Sono presenti varie sezioni che ti permetteranno di indirizzare al meglio la ricerca. Vediamo insieme quali sezioni sono presenti:
- arte e musei
- tour e attrazioni
- spettacoli e concerti
- food e wine
- sport e avventura
- eventi sportivi
- night life
Google Arts & Culture
Applicazione simile a Musement, che offre al suo interno un archivio vastissimo per gli appassionati di arte. Questa app è molto apprezzata poiché da la possibilità di creare il proprio museo virtuale ed ideale, il tutto correlato da moltissime guide ed informazioni.
Arte.it
Arte.it è un applicazione nata a seguito del successo del sito internet. Essa propone una vasta scelta e gamma di opere d’arte correlate da informazioni, curiosità, caratteristiche e tanto altro. Inoltre, al suo interno troverai anche guide, eventi per approfondire le tue passioni e conoscenze.
ArtStack
Si tratta di un’altra app di localizzazione di eventi artistici e culturali. Potrai creare il tuo account, avere la possibilità di sfogliare e ricercare tra il vastissimo archivio. Cosa molto caratteristica potrai chattare, discutere, dibattere, condividere le tue opere preferite, acquistare opere d’arte e confrontarti con altri appassionati e studiosi di questo genere.
Articoli correlati:
- App per unire le foto: le migliori proposte in download gratuito
- Come usare Adobe Illustrator
- Reactable prezzo: ecco a quanto ammonta e a che cosa serve
- WhatsApp: cos’è, qual’è la sua storia?
- Maximanager: il nuovo portale tecnologico per il fantacalcio