Oggi gnocchi! Una ricetta della nonna che, con qualche accorgimento, può diventare un piatto nuovo e soddisfare anche i più pretenziosi.
Ricetta base per 4 persone
Ingredienti
- 1 kg di patate,
- 300 g di farina,
- 1 pizzico di sale
Lessate le patate con la buccia per circa 30 minuti, scolatele e sbucciatele.
Schiacciate le patate ancora calde lasciando cadere il composto in un recipiente. Aggiungete la farina ed il sale. Lavorate l’impasto e dividetelo in porzioni più piccole. Da qui staccate dei pezzetti e formate dei lunghi filoni spessi 2 cm, poi tagliateli a tocchetti non troppo lunghi.
Con un po’ di pazienza passateli su un rigagnocchi e disponeteli su un vassoio ben larghi.
Ora, oltre al classico ragù, provate a condirli con sughi gustosi ma diversi dal solito.
Gnocchi in salsa di gorgonzola, pere e noci
Fate rosolare in padella una pera a spicchi con del burro. In un pentolino scaldate 100 ml di panna con 100 g di gorgonzola dolce a cubetti, fino ad ottenere un composto cremoso.
Lessate gli gnocchi e amalgamateli con la salsa aggiungendo le pere, sale e pepe, servite con noci tritate e del prezzemolo fresco.
Gnocchi al forno con Camembert
Tagliate 1 pomodoro a fettine e sminuzzate un rametto di maggiorana. Lessate gli gnocchi e rosolateli velocemente con del burro. Trasferite gli gnocchi in una teglia alternandoli a fettine di Camembert e cospargete la superficie con 2 cucchiai di grana. Completate con il pomodoro e infornate per 20 minuti a 180°. Aggiungete la maggiorana prima di servire.
Articoli correlati:
- Città con la u: ecco quali sono, dove si trovano e tradizioni culinarie
- Come sgorgare un lavandino
- Tonalità di giallo: quali sono?
- Racchiude la pisside: ecco che cos’è il ciborio e quali caratteristiche ha
- La domenica musei gratis a Milano