Attività motoria scuola primaria: ecco che esercizi far eseguire ai bambini

attività motoria

L’ora di educazione fisica, specialmente nella scuola primaria è un momento di sfogo in cui i piccoli sono liberi di divertirsi con i propri compagni, ma per alcuni di essi può anche essere un momento di disagio. Spesso trovare delle attività che possano coinvolgere tutti i bambini non sempre è facile.

Alcuni pensano che si tratti di una materia propedeutica per gli sport di squadra, altri si soffermano più sull’aspetto anatomico cercando di fare comprendere ai bambini quali esercizi attivano e allenano un muscolo. Altri ancora, invece, ne esaltano l’aspetto ludico cercando di coinvolgere il più possibile l’attenzione dei bambini utilizzando strumenti come la palla, coni colorati e la musica. Scopriamo insieme quali possono essere gli esercizi di attività motoria da proporre in una scuola primaria.

Leggi tutto

Scimmia Re Leone: che ruolo svolge Rafiki? A che razza appartiene?

Scimmia

Rafiki è un personaggio di un classico della Disney: il Re Leone. Si presenta come un vecchio e saggio mandrillo, amico di Mufasa e rappresenta lo sciamano delle Terre del Branco. Porta con se sempre un bastone che utilizza per colpire Simba, Timon e Pumba sulla testa tutte le volte che commettono qualche monelleria oppure per difendersi dalle iene durante il film. Ma che ruolo svolge Rafiki? A quale razza appartiene questo personaggio? Scopriamolo insieme.

Leggi tutto

Vittoria dei prussiani sui francesi: quando si è verificata? Che cosa accadde a Sedan?

Sedan

Nella città di Sedan ebbe luogo il conflitto decisivo della prima parte della guerra franco-prussiana del 1870, simbolo della sconfitta francese. Questo episodio segnò la fine dell’Europa disegnata dal Congresso di Vienna e l’inizio della storia contemporanea. Sedan sorge su una penisola del fiume Mosa, al confine con il Belgio e rappresenta la porta della Francia verso Parigi per coloro che arrivano dalla Germania.

Il racconto di questa vicenda avviene in meno di un anno e si concentra intorno a tre eventi fondamentali: quando l’Imperatore Napoleone III dichiara guerra alla Prussia (19/07/1870), il giorno della resa di Sedan (02/09/1870) e il giorno della firma del trattato di Francoforte tra Germania e Francia (10/05/1871). Entrambi i paesi vennero cambiati profondamente. Ma scopriamo insieme cosa accadde a Sedan e i motivi che spinsero allo scoppio del conflitto.

Leggi tutto

Soggiorno camino bioetanolo: come inserirlo in questa stanza? Conviene?

casa

I caminetti a bioetanolo da parete oggi possono essere una soluzione economica e funzionale che in molti scelgono per arredare il soggiorno della propria casa, anche se essendo versatili possono essere collocati in vari ambienti. Si possono, infatti, utilizzare anche nella camera da letto e nel bagno. Si tratta di strutture indipendenti che è possibile spostare da una zona all’altra della casa, a seconda delle proprie necessità. Scopriamo nel dettaglio che cos’è un camino a bioetanolo e come funziona.

Leggi tutto

Hennè neutro preparazione: ecco qual è e cosa usare

capelli

La colorazione dei capelli ha origini molto antiche. Quella che noi oggi chiamiamo colorazione rappresenta la preparazione dell’henné, ovvero una forma più evoluta di un’antica tradizione che serviva per distinguersi dalle altre tribù e per piacere agli altri. Nel Neolitico le donne si tingevano utilizzando la terra d’ocra, gialla e rossa, mentre nell’antico Egitto per tingere i capelli si usava l’henné. Scopriamo come si prepara e utilizza.

Leggi tutto

Rapaci dalla coda forcuta: ecco cosa si sa dei nibbi!

animali

I rapaci sono uccelli che cacciano le prede di cui si cibano sfruttando la loro vista aguzza, gli artigli e il becco. Fanno parte di questa categoria di volatili i falchi, le aquile, le poiane, gli avvoltoi, i nibbi e i gufi.

Nella nostra penisola è possibile trovare due specie di nibbi, quello bruno che rappresenta il rapace più popolare al mondo e il nibbio reale, facilmente riconoscibile per via della sua coda forcuta. Scopriamo le caratteristiche di questi uccelli e dov’è possibile ammirarli.

Leggi tutto

Gli aerei: qual è il tipo più veloce? E quali vengono usati per le vedute?

aerei più veloci

Gli aerei sono qualcosa di più di un semplice mezzo di trasporto: per tante persone sono una vera e propria passione, ma per altre possono essere anche una sorta di metafora, lo strumento per spiccare il volo (letteralmente) verso nuove avventure e nuovi orizzonti. Osservando il cielo è possibile vedere tante diverse tipologie di aeroplano: scopriamo quali sono le più comuni, quelle più veloci e quelle più impiegate per le vedute e realizzare foto e video.

Leggi tutto

Gira attorno a Giove: movimenti e altre caratteristiche del satellite Io

satellite

Giove è il gigante del sistema solare: è il quinto pianeta in ordine di distanza dalla stella madre, ma ha una massa che è più del doppio rispetto alla somma delle masse di tutti gli altri pianeti del sistema, anche se è costituito principalmente da gas. Intorno a Giove girano diversi satelliti naturali: secondo le ultime stime sarebbero 79, otto delle quali progradi e 71 retrogradi. Le quattro lune più importanti di Giove vengono definiti satelliti medicei: tra di loro c’è anche il satellite Io. Vediamo quali sono le sue caratteristiche ed altre curiosità.

Leggi tutto

Distributore metano A14: dove trovarli, le loro distanze e i loro orari

veicolo

Le autostrade che attraversano il nostro paese permettono ogni giorno a milioni e milioni di persone di spostarsi ad una maggiore velocità, soprattutto sulle grandi distanze. L’A1, ovvero l’autostrada del Sole, è la più lunga in assoluto con i suoi 760 chilometri, ma alle sue spalle si trova la famosa Adriatica, che collega Bologna a Taranto, che è lunga 743,40 km. Lungo il viaggio può capitare di dover fare rifornimento: ecco dove trovare un distributore di metano sulla A14 e i relativi orari di apertura.

Leggi tutto

Sorriso perfetto con il Design del Sorriso

Il sorriso è la parte più bella del volto di una persona, in quanto produce una luminosità che può armonizzare la bellezza, rilasciando un grande impatto comunicativo. L’effetto del sorriso su una persona infonde positività e fiducia negli altri.

A tal proposito sempre più persone si rivolgono ai dentisti per curarne l’aspetto e mostrare sempre un sorriso smagliante in ogni occasione. Scopriamo insieme cosa si intende per “estetica del sorriso” secondo i consigli degli esperti.

Leggi tutto

Investire nell’acqua: quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Conviene davvero?

investimento

L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita di tutti. Per troppo tempo è stata trattata come se fosse inesauribile, ma le sempre più frequenti crisi di siccità ci dimostrano che non è affatto così. Ecco perché molti esperti di finanza l’hanno definita come il nuovo oro o il nuovo petrolio: oggi è davvero possibile investire nell’acqua! Scopriamo come si fa e, dando un’occhiata ai vantaggi ed agli svantaggi, cerchiamo di capire se è un’operazione che conviene.

Leggi tutto

Casinò online 2023, quali saranno i trend del nuovo anno?

Senza ombra di dubbio i casinò online sono la vera rivelazione degli ultimi anni. Il settore ha saputo cavalcare alla perfezione l’onda di sviluppo della tecnologia che ha invaso il nostro mondo, così da rendere tutto più attraente per i giocatori. Le piattaforme di gioco digitale hanno rivoluzionato i casinò, aggiungendo nuove caratteristiche, come i bonus casino online da utilizzare nei giochi e che restituiscono ricchi premi a chiunque riesca a vincere!

Leggi tutto

Negozi Coccinelle: ecco dove trovarli, come raggiungerli e contattarli

negozi

Nel settore delle borse e della piccola pelletteria c’è un nome che ha segnato la storia dell’artigianato italiano: parliamo del brand Coccinelle, punto di riferimento importantissimo fin dal 1978. La qualità delle materie prime impiegate, le grandi capacità dei designer e degli artigiani e lo stile inconfondibile hanno permesso all’impresa di Parma di affermarsi a livello internazionale come sinonimo di eleganza e di eccellenza. Scopriamo dove si trovano i negozi Coccinelle, come raggiungerli e come mettersi in contatto con loro.

Leggi tutto

Casamia: dove si trova, volantino, negozio e accessori casa

negozi casamia

Tutti vogliono una casa che riesca non solo ad essere confortevole ed ordinata, ma che esprima al meglio quelle che sono le proprie caratteristiche, il proprio gusto, il proprio stile. Si può raggiungere questo obiettivo facendo delle modifiche alla struttura interna della casa oppure scegliendo e posizionando con cura l’arredamento, ma anche procurandosi gli accessori ed i complementi giusti. E qui entrano in gioco i negozi della catena Casamia: scopriamo dove si trovano e quali prodotti si possono trovare sul volantino.

Leggi tutto

Accessori per la scuola: ecco cosa occorre per i primi giorni

scuola

Il primo giorno di scuola è uno dei momenti di crescita più importati per i piccoli. Per i genitori è una grande emozione accompagnarli davanti al protone d’ingresso e rendersi conto di come il tempo passi velocemente. Non tutti i bambini, però, sono contenti di rientrare tra i banchi di scuola, perché, se da un lato c’è la felicità di rivedere i propri compagni, dall’altro sanno perfettamente che questo inizio segna la fine delle vacanze estive e del relax quotidiano. Si ricomincia con il tran tra dei compiti da svolgere nel pomeriggio e con le alzatacce la mattina per non arrivare in ritardo al suono della campanella. Comunque, se i vostri figli rientrano tra quest’ultimi non bisogna assolutamente preoccuparsi, visto che vengono da ben 2 mesi di vacanze.

La cosa importante è sicuramente quella di non aumentare l’ansia e lo stress nei confronti di una situazione che anche per loro non è sicuramente facile da gestire. Ma, una volta pronti al rientro in classe, ecco che bisognerà fare i conti con gli accessori per la scuola, che variano in basse alla classe e all’istituto frequentato dal bambino. Vediamo insieme, in linea di massima, cosa non deve mancare nello zaino per i primi giorni di scuola.

Leggi tutto

Datore di lavoro: ecco cosa può o non può fare secondo la legge

legge

Spesso quando si fa riferimento al datore di lavoro si tende a immaginarlo come colui che ha la facoltà di decidere sul lavoratore dipendente, ovviamente per quel che concerne l’aspetto lavorativo e contrattuale. Ma, in realtà, non è proprio così, perché se è vero che il datore di lavoro ha molti diritti, è anche vero che i doveri non sono da meno. Il datore di lavoro è colui che ha un lavoratore subordinato alle dipendenze, e può essere sia una persona fisica che giuridica (come nel caso delle imprese). Secondo quanto riportato dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D.lgs.81/08, il datore di lavoro è il “soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore, o comunque, è il soggetto che in base all’organizzazione per cui i lavoratore presta il proprio servizio, è responsabile dell’organizzazione aziendale dal momento che ha potere decisionale“. Ovviamente, il potere decisionale di cui si parla deve sempre rispettare i principi riportati dalla Costituzione, come l’uguaglianza, la protezione del lavoratore il rispetto dei diritti sindacali, oltre ai diritti fondamentali della persona. Infine, è bene ricordare che il datore di lavoro, con i suoi diritti e doveri, è anche colui che si avvale di un lavoratore occasionale.  

Leggi tutto

Lavori al tombolo: ecco come vengono fatti i merletti con esso

lavori

Il tombolo è uno strumento di lavoro che permette di ricorrere alla tecnica di lavorazione utilizzata per la produzione di pizzi e merletti. Non si hanno notizie certe sulle origini legate a questa antica arte del merletto al tombolo, anche se, per molti vengono fatte risalire intorno al 1500. Trattandosi di un’arte che solitamente si è vista tramandare dalle nonne, si pensa che siano state proprio le donne le fondatrici di questo metodo di lavorazione. Ma, non tutti sanno che in realtà, questa tecnica di lavorazione ebbe origine con il nome di macramè, fondata da marinai che, senza l’aiuto di aghi, intrecciavano e annodavano tra loro fili, dando vita ai merletti.

Leggi tutto