Veicoli commerciali: come scegliere il tuo nuovo furgone

Ci sono attività per cui una classica automobile non è abbastanza spaziosa. Questo succede ad esempio quando si ha la necessità di trasportare carichi molto voluminosi, come nel caso di chi si occupa di consegne. In queste situazioni la migliore opzione è quella di acquistare dei veicoli commerciali, mezzi che sono stati appositamente progettati per rispondere alle esigenze di interi settori lavorativi.

Oggi nelle concessionarie si possono trovare veicoli commerciali molto diversi tra loro. Si va dai mezzi più grandi, con un vano di carico molto voluminoso, a veicoli che prediligono la maneggevolezza alle dimensioni. Non mancano mezzi dotati di soluzioni adatte per chi ama viaggiare, come letti a scomparsa o altri accessori del genere.

Con i nostri consigli siamo certi che riuscirete a capire rapidamente qual è il modello perfetto per le vostre necessità.

Avere le idee chiare

Prima di iniziare la vostra ricerca è importante avere le idee chiare. Per prima cosa dovete decidere qual è il vostro budget, in modo tale da escludere tutti quei modelli che hanno un prezzo di listino troppo alto. Dando precise indicazioni sul budget aiuterete anche i consulenti delle concessionarie, che riusciranno a proporvi tutte le varie opzioni che rientrano in tale limite.

Inoltre è essenziale sapere quale uso farete del vostro nuovo furgone. Ad esempio c’è chi deve trasportare interi stock di prodotti, e preferisce avere a disposizione molto spazio per limitare gli spostamenti. Oppure c’è chi vuole un mezzo da usare anche per viaggiare, con accessori adatti a tale scopo.

La grandezza del furgone

Dopo aver messo in chiaro le vostre idee potete valutare le caratteristiche dei modelli disponibili sul mercato. Tra i principali fattori da considerare c’è senza alcun dubbio la grandezza. Se avete già un furgone potete usarlo come un ottimo metro di paragone. Se vi ritrovavate spesso ad avere troppo poco spazio potreste approfittarne per comprarne uno più grande. Se invece aveva le giuste dimensioni potreste optare per un modello equivalente.

Se avete una rimessa vi consigliamo di confrontare le sue dimensioni con quelle del nuovo furgone, prima di concludere l’acquisto.

Il motore

Un altro elemento molto importante è il motore. Il motore di un veicolo commerciale non dovrebbe essere solamente potente, ma dovrebbe avere anche una buona coppia motrice. La coppia è un parametro che indica la spinta che può generare il motore, ed è essenziale per muoversi agilmente anche quando si viaggia con il vano di carico completamente pieno.

Oltre a ciò dovreste valutare la tipologia di alimentazione. Oggi molti veicoli commerciali sono alimentati a diesel, un carburante che offre una buona efficienza in termini di consumi. Se la vostra intenzione è quella di risparmiare il più possibile potreste optare anche per dei veicoli commerciali completamente elettrici, che usano solo l’elettricità per muoversi.

Camperizzare un van

Non esistono solamente veicoli commerciali pensati per l’attività lavorativa. Ci sono anche modelli che sono stati progettati per coloro che amano viaggiare e sono alla ricerca di un mezzo il più possibile versatile. Ci sono modelli con letti e cucine a scomparsa, che li rendono quasi dei piccoli camper.

In alternativa potreste acquistare un van e camperizzarlo voi stessi. Negli ultimi anni sono tanti coloro che si sono lanciati in questa impresa, e i tutorial su YouTube davvero non mancano.

Articoli correlati: