Ci sono momenti in cui si ha voglia di mangiare qualcosa di sfizioso, e spesso la scelta ricade su McDonald’s, che propone un menù ampio e pieno di proposte. Oggi non c’è più neanche bisogno di uscire di casa: si possono ricevere panini a domicilio grazie ai servizi di food delivery. McDonald’s è in prima linea, collaborando con le principali aziende del settore. La sua capacità di seguire le tendenze, ma anche e soprattutto di imporle, è uno dei segreti del successo di McDonald’s.
Dagli hot dog al successo globale
McDonald’s ha alle spalle una storia lunga quasi un secolo. Era il 1937, poco meno di 90 anni fa, quando i fratelli McDonald decisero di aprire un chiosco di hot dog in California. Sembrava una storia simile a quella di moltissime altre imprese attive nel mondo della ristorazione, ma ben presto si intuì che c’era il potenziale per qualcosa di grandioso. Gli anni ‘40 e ‘50 videro un progressivo ampliamento dell’impresa, con l’apertura di tanti ristoranti in tutti gli Stati Uniti. Un simile successo non si fermò ai confini statunitensi, ma raggiunse anche gli altri continenti, compresa la nostra Europa. Durante gli anni ‘80 McDonald’s aprì i suoi primi ristoranti in Italia, uno dei quali fu quello di Piazza di Spagna, a Roma (al cui interno c’è proprio una targa che celebra la ricorrenza).
La nuova frontiera del food delivery
I ristoranti McDonald’s sono diventati un vero e proprio punto di riferimento per le famiglie italiane. Intere generazioni di bambini sono cresciute desiderando gli Happy Meal, i menù di McDonald’s che all’interno contengono delle sorprese esclusive. E tantissimi di questi bambini hanno persino festeggiato da McDonald’s la loro festa di compleanno.
Negli ultimi anni la diffusione del food delivery ha permesso di offrire ai clienti un nuovo servizio: la possibilità di ricevere a casa propria tutti i prodotti del menù McDonald’s. Per farlo basta usare una delle app di food delivery che collaborano con quest’azienda (Just Eat, Deliveroo e Glovo) e verificare se c’è un ristorante McDonald’s che spedisce al proprio indirizzo.
Le app per il food delivery sono molto semplici da usare. Si inserisce l’indirizzo, si seleziona ciò che si vuole acquistare, si effettua il pagamento online e si attende l’arrivo del rider.
Cosa ordinare da McDonald’s
Da McDonald’s si possono ordinare molti piatti diversi tra loro. Tra le opzioni più apprezzate ci sono sicuramente i panini a base di carne di manzo, a partire dal Big Mac. Big Mac ha una forma particolare: presenta una doppia farcitura, con una terza fetta di pane che divide il manzo e gli altri ingredienti che compongono il panino. Un altro hamburger molto apprezzato è il Crispy McBacon. Il suo sapore unico è dato sia dalla salsa Crispy, sia dal bacon. Se siete stati di recente in qualche ristorante McDonald’s avrete, inoltre, notato che è tornato Big Tasty, diventato nel tempo una vera icona. Per chi preferisce il pollo ci sono invece McChicken, uno sfizioso panino, oppure si può optare per il McWrap, una tortilla arrotolata con il pollo come ingrediente principale.
Nel menù di McDonald’s si possono trovare anche panini più piccoli, perfetti per chi sta cercando qualcosa da mangiare rapidamente, magari per merenda. Accanto al semplice hamburger troviamo il cheeseburger, il chickenburger e anche il Double Chicken BBQ. Insieme a questi panini si trovano tante sfiziosità, come patatine fritte, chicken wings e Chicken McNuggets.
Articoli correlati:
- I diversi stili di pizza in Italia: guida tecnica per scegliere il tuo format
- Le migliori ricette della cucina russa
- Non lavare il pollo crudo prima di cucinarlo. Scopri il motivo e cosa rischi
- Attrezzature e arredi per la ristorazione
- Storia del Sushi: la tradizione nascosta dietro ai ristoranti italiani All You Can eat