Luna Rossa Senigallia: dove si trova, menù, recensioni e prezzo

Luna Rossa Senigallia

Luna Rossa a Senigallia è il luogo ideale per chiunque voglia assaporare pietanze prelibate, da soli o in compagnia. Il noto ristorante è situato sul lungomare Leonardo da Vinci, a Senigallia in provincia d’Ancona, nelle Marche. Il locale offre una vasta gamma di pietanze, affinché anche i clienti più intransigenti, possano alzarsi da tavola completamente … Leggi tutto

Tutto quello da sapere sulle affettatrici Berkel

Le affettatrici Berkel sono macchine singolari e preziose. Possiedono una lunga storia, iniziata in Olanda addirittura nel 1869, e costituiscono ancora oggi un vero e proprio simbolo nel mondo degli strumenti e degli accessori destinati ai professionisti della salumeria e della macelleria. A caratterizzare queste macchine è il particolare movimento meccanico, sofisticato e preciso, ideato … Leggi tutto

Ottimo vino bianco sardo: qual’è e come sceglierlo?

Ciò che permette di attribuire l’appellativo di “ottimo” a un vino di qualità, è soprattutto il gusto soggettivo di chi ha l’opportunità di gustarne il sapore e sentirne il profumo. Stabilire se un vino è di ottima qualità, non è una cosa semplice e non tutti si possono improvvisare sommelier. I vini prodotti in terra sarda, però, sono dei vini speciali tanto da guadagnarsi nel 2019 il premio come miglior vino alla selezione annuale del Vinitaly.

Leggi tutto

Soppressata, un classico intramontabile

Deliziosa, ricca di sostanze nutritive come proteine, sali minerali e vitamine, la soppressata fa parte della famiglia dei salumi ed è composta da carne di maiale di prima scelta, macellata in maniera grossolana e condita con peperoni, pepe, sale e in alcuni casi, anche del vino. Dopo essere stato preparato, il composto viene legato e appeso per la fase di essiccazione, in particolari condizioni ambientali, come per esempio in totale assenza di luce, e per tempi variabili, che possono arrivare anche alle dodici settimane. Deve il suo nome alla particolare e caratteristica forma “pressata”.

Leggi tutto

Boschetti di mortelle, i mirteti: caratteristiche e come vengono mantenuti

Il Myrtus communis, comunemente chiamato mirto o mortella, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. E’ molto comune nella zona mediterranea allo stato selvatico, ed è conosciuta per il liquore dolciastro prodotto dalle bacche in Sardegna e in Corsica. Ritenuta simbolo di femminilità, nell’antichità il mirto era conosciuto per essere la pianta sacra a Venere, dea della bellezza. Considerato simbolo di fertilità: gli sposi, addirittura, portavano in testa corone di mirto durante il pranzo nuziale.

Leggi tutto

Pizza di anguria: la ricetta più fresca dell’estate

In questa estate dalle temperature infuocate quali ricette si dimostrano più fresche e soprattutto più gustose? Uno dei frutti per eccellenza, re del periodo più caldo dell’anno è senza ombra di dubbio l’anguria. Ma avete mai provato a trasformarla in una pizza?

La pizza di anguria si dimostra essere uno dei dolci più freschi e alternativi dell’estate, dal grande impatto visivo. La preparazione si adatta soprattutto alle persone che non vogliono perdere troppo tempo in cucina, compresi i cuochi meno esperti. All’interno dei prossimi paragrafi andiamo quindi a scoprire insieme tutti gli ingredienti necessari e i vari step di preparazione della pizza di anguria.

Leggi tutto

Zuppa di vongole: come si prepara

Come preparare un’ottima zuppa di vongole? La stagione estiva porta con sé una voglia di freschezza data dal sapore delicato e sfizioso del pesce. Il piatto si adatta a qualsiasi ricorrenza e occasione, impreziosito con l’aggiunta delle mazzancolle.

La zuppa di vongole è semplice da realizzare e si adatta anche ai cuochi meno esperti in cucina, seguendo attentamente tutti i passaggi riportati all’interno dei paragrafi successivi.

Leggi tutto

Frutta gelata: la ricetta dell’estate

L’arrivo delle alte temperature mette a dura prova anche gli amanti della stagione estiva. Quali dessert freschi e golosi meglio si adattano a questo periodo di caldo torrido? Sicuramente il gelato rimane un must della gastronomia italiana, ma come preparare una ricetta composta al 100% di sola frutta fresca? La soluzione più idonea in questo caso si dimostra essere la frutta gelata.

Leggi tutto

Torta gelato biscotto: ecco la ricetta

L’arrivo della stagione estiva richiama l’attenzione su dessert freschi e gustosi, adatti a qualsiasi occasione e ricorrenza, amati dai grandi ma soprattutto dai bambini. Il gelato si sposa perfettamente con le alte temperature tipiche della stagione, nonché con le torte e i dessert di fine pasto. Perché non preparare quindi una golosa torta gelato biscotto senza la necessità di recarsi in gelateria?

La ricetta può essere realizzata a livello casalingo anche dai cuochi meno esperti, lasciandosi guidare dagli ingredienti e dagli step necessari riportati all’interno dei paragrafi successivi. Andiamo a scoprire insieme come si prepara una fantastica torta gelato biscotto.

Leggi tutto

Polpo alla greca: come prepararlo

In quante versioni può essere cucinato il polpo? Chi ha assaggiato la cucina tradizionale greca non potrà fare a meno di ricordare soprattutto la preparazione del polpo. Come si realizza il polpo alla greca? In Grecia il polpo viene preparato e impreziosito con sapori tipicamente tradizionali quali il vino rosso, le cipolle, pomodori e vari aromi.

Il polpo alla greca può essere replicato comodamente da casa senza particolari difficoltà anche per i cuochi meno esperti. All’interno dei paragrafi successivi andiamo a scoprire insieme gli ingredienti necessari e i vari step per realizzare uno sfizioso polpo alla greca, adatto a qualsiasi occasione e ricorrenza.

Leggi tutto

Red Velvet Cake: scopriamo la ricetta

La famosa Red Velvet Cake si presenta come un dessert particolarmente scenografico in grado di adattarsi a qualsiasi occasione, evento speciale o ricorrenza. La sua traduzione significa letteralmente ‘torta di velluto rosso’ in riferimento alla sua colorazione tipica, scenografica alla vista e irresistibile al palato.

I suoi accostamenti cromatici rendono la Red Velvet Cake un dessert ricco e invitante che può essere replicato facilmente anche a casa. Il tipico dolce statunitense più diffuso, particolarmente amato anche in Italia, necessita di ingredienti specifici e passaggi di preparazione guidati. Sei pronto per scoprire come portare in tavola la Red Velvet Cake? Non ti resta che proseguire la lettura!

Leggi tutto

Come preparare l’Uramaki

L’Uramaki viene anche chiamato California roll e consiste in una tipologia di sushi arrotolato dall’aspetto particolarmente scenografico. L’Uramaki racchiude l’alga al suo interno, a differenza delle altre preparazioni sushi, ideato negli anni Settanta all’interno del territorio americano da uno chef giapponese.

Odiernamente l’Uramaki prevede diversi ingredienti particolari come alcune varietà di formaggio fresco, pesce crudo e tofu. In origine il piatto veniva invece preparato con polpa di granchio cotta e avocado, in forma adattata anche per non amanti del pesce crudo. Come si prepara l’Uramaki da casa? Per scoprirlo non resta che seguire insieme ogni passaggio illustrato nei paragrafi successivi!

Leggi tutto

Mattonella allo yogurt e frutti di bosco: la ricetta

La mattonella allo yogurt e frutti di bosco è un piatto in grado di conquistare grandi e piccini, adattandosi a qualsiasi occasione e ricorrenza, grazie alla sua freschezza e alla sua forma particolare. Questo dessert risulta una delle preparazioni più sfruttate nel periodo estivo, grazie al mix dato dallo yogurt greco e dalla delicatezza della panna.

I frutti di bosco possono essere sostituiti in diverse varianti a seconda dei propri gusti personali, dalle creme alla classica Nutella, frutta secca, spaziando con la fantasia. Andiamo a scoprire insieme come realizzare la mattonella allo yogurt e frutti di bosco in pochi e semplici passaggi.

Leggi tutto