Barbara de Rossi è una delle attrici e delle presentatrici italiane più apprezzate. Nata a Roma il 9 agosto del 1960, Barbara de Rossi vive a Rimini fino alla maggiore età, poi vincerà il concorso di bellezza “Miss Teenager”, che cambierà la sua vita. La carriera di Barbara de Rossi non conosce ostacoli: negli anni, la professionalità e la bravura le permettono di ottenere dei ruoli importanti, sia come attrice sia come presentatrice.
Cinema e Televisione
In questa categoria potrai trovare le recensioni dei migliori film e le nuove produzioni più interessanti come l’ultimo episodio dell’agente 007 “Spectre” oppure il ritorno di Christian de Sica ai classici cinepanettoni. Se hai dei film o delle serie tv da segnalare, contattaci.
Claudia Koll: biografia e filmografia, vita privata e luogo dove abita
Claudia Koll è un’attrice romana dal percorso di vita professionale e privato particolare. Negli anni, ha interpretato diversi ruoli passando anche per i set dei film di Tinto Brass. Nata a Roma il 17 maggio 1965, Claudia ha origine in una famiglia italo – romena. Frequenta il liceo classico e si appassiona fin da subito al teatro, frequentando diversi corsi.
Fatima Trotta: altezza, peso, biografia e vita privata, marito, figli, profilo instagram e facebook
Fatima Trotta è un noto personaggio della televisione italiana. Attrice e conduttrice di origini partenopee, Fatima nasce a Napoli il 2 luglio 1986. Dal carattere allegro ed esuberante, Fatima ha conquistato il cuore degli italiani con la sua spontaneità e allegria. Fin da piccola, Fatima nutre una vera passione per l’arte e fin da subito capirà che è proprio quella la sua strada.
Tony Renis: chi è, biografia e carriera, età, figli e moglie
Elio Cesari, in arte Tony Renis, è nato a Milano il 13 maggio del 1938. Cantante di fama internazionale, compositore e attore italiano, Tony Renis non ha bisogno di molte presentazioni. Primo di due, Tony è figlio del noto pittore Orfelio Cesari. La sua carriera inizia in giovane età. Il talento dimostrato dal piccolo Tony, infatti, non è sfuggito a chi assisteva ai suoi spettacoli. La fama arriva presto, grazie alla sua bellissima voce.
Giorgio Panariello: biografia, vita privata e curiosità, è sposato?
Nato a Firenze il 30 settembre 1960, Giorgio Panariello è un personaggio televisivo che di certo non ha bisogno di molte presentazioni. La sua vena artistica poliedrica molto apprezzata, gli ha consentito di raggiungere ben presto il successo e di essere molto amato dal pubblico italiano. Showman, comico, attore e imitatore, Giorgio Panariello non si è fatto mancare nulla nella sua carriera.
Martufello: chi è? Biografia e barzellette, curiosità e vita privata, moglie e figli
Fabrizio Maturani, conosciuto al pubblico con il nome d’arte Martufello, nasce in provincia di Latina, il 21 dicembre del 1951. Il comico e cabarettista italiano proviene da una famiglia umile, suo padre era un commerciante mentre sua madre era una casalinga. I due hanno avuto tre figli, tra cui Fabrizio. Martufello è diventato un famoso artista a partire dagli anni Settanta, da quando entra nella famosa compagnia del Bagaglino.
Katia Ricciarelli: biografia, carriera e vita privata, malattia, dove vive ed età
Katia Ricciarelli è una delle voci soprane più belle di sempre. Nata a Bassanello, il 18 gennaio del 1946, Katia non ha avuto un’infanzia molto serena. Non ha mai conosciuto l’identità di suo padre, così è sua madre con molti sacrifici, a occuparsi di lei e delle altre due sorelle, di cui Katia è la minore. Un’infanzia vissuta nella semplicità, che ha segnato profondamente la cantante. Nonostante il successo, infatti, resta una persona umile, legata a principi e valori sani.
Edoardo Stoppa: chi è? Biografia e curiosità, che fine ha fatto? Età e moglie
Edoardo Stoppa, soprannominato Edo, è stato uno degli inviati della nota trasmissione Striscia la Notizia e tra loro è, di certo, uno dei più amati. Edoardo Stoppa nasce a Milano il 20 novembre del 1969, quindi ha 51 anni. La simpatia e la sensibilità dimostrata nei confronti degli esseri più indifesi, gli animali, hanno reso Edoardo Stoppa un personaggio molto apprezzato nel panorama televisivo italiano. Prima dell’esperienza nella nota trasmissione Mediaset, però, Edoardo conduce molti programmi su diverse reti italiane.
Guendalina Tavassi: biografia, età, figlia e marito
Guendalina Tavassi è diventata nota al grande pubblico per la partecipazione all’undicesima edizione del Grande Fratello. Con il tempo, la sua popolarità è cresciuta in modo notevole e, ad oggi, Guendalina è un’opinionista e un’influencer di successo.
Denis Dosio: chi è, biografia e video su YouTube
Denis Dosio è un’influencer di successo, ma anche un ragazzo comune che ha esordito sul noto canale Youtube. Ha solo 19 anni Denis Dosio, eppure la sua carriera sembra già ben avviata.
Jonás Berami: biografia, programmi tv e profili social
Jonas Berami è un attore spagnolo molto conosciuto, nato a Malaga il 29 aprile del 1983. La sua partecipazione alla nota soap opera Il Segreto ha reso Jonas Berami famoso anche nel nostro Paese.
Charlotte Caniggia: età, biografia, carriera e vita privata
Charlotte Caniggia è una modella e una star del web, figlia del noto calciatore argentino Claudio Caniggia e della famosa showgirl Mariana Nannis. Charlotte ha 27 anni: nasce nel febbraio del 1993 a Buenos Aires in Argentina.
Teresa Cilia: chi è, età, biografia e curiosità
Teresa Cilia è stato un volto del programma Uomini e donne condotto da Maria de Filippi, in cui ha partecipato dapprima come corteggiatrice e poi come tronista. E’ proprio grazie a questa esperienza, infatti, che Teresa ha trovato l’amore della sua vita.
Laura Torrisi: biografia, carriera, film e vita privata
Laura Torrisi è una nota attrice italiana, di origini siciliane. Nasce a Palermo il 7 dicembre del 1979 per poi trasferirsi a Prato, in Toscana, con la sua famiglia, dove attualmente vive insieme a sua figlia Martina. Laura, una bella ragazza mediterranea, alta circa 174 cm, fin dalla giovane età entra a far parte del piccolo schermo.
Valentina Olla: chi è? Biografia e curiosità
Valentina Olla nasce a Roma il 23 aprile del 1975. E’ una personalità poliedrica ricca di interessi e talento. Suo padre ha origini meridionali, mentre sua madre è romana. Valentina Olla è un’ottima attrice, una cantante, una produttrice teatrale, una drammaturga ed è stata una ballerina del piccolo schermo.
Mattia Marciano: chi è, biografia e curiosità
Mattia Marciano è un volto noto della tv italiana. Gli appassionati di Uomini e Donne, il famoso programma di Canale 5, condotto da Maria de Filippi, lo ricorderanno per le appassionanti vicende sentimentali che l’hanno reso popolare.
Favola dei tre porcellini: trama e personaggi del cartone animato
I tre porcellini è una delle favole più conosciute di tutti i tempi. La storia di questi tre simpatici fratelli ha coinvolto, infatti, diverse generazioni in epoche diverse. La fiaba dei tre porcellini è stata pubblicata in Inghilterra nel 1843, dopo che per anni era stata trasmessa solo oralmente, per poi essere riprodotta in versione animata nel 1933, mediante un progetto diretto da Burt Gillett.
Il grande successo di pubblico ne ha determinato la vittoria al Premio Oscar nel 1934 e nel 1937, trasformandolo in uno dei capolavori della Walt Disney. La favola dei tre porcellini è davvero popolare. La semplicità della storia narrata, riesce comunque a fornire un messaggio importante, con un elevato spessore morale: solo ciò che è costruito su basi solide e con sacrificio può resistere alle difficoltà. Il cartone animato è ancora oggi tra i cortometraggi di animazione più famosi tra le nuove generazioni. Infatti, quello dei tre porcellini è un cartone senza tempo, che chiunque farebbe vedere ai propri bambini.
Liana Liberato: biografia e filmografia dell’attrice
Liana Daine Liberato è un’attrice molto popolare, nata a Galveston negli Stati Uniti il 20 agosto nel 1995. I suoi genitori sono George e Rhondelle Liberato e le sue origini sono miste: italiane, francesi, ceche e irlandesi. Liana Daine Liberato ha partecipato a soli 7 anni al suo primo Musical, intitolato “Galveston”, mostrando da subito le sue doti espressive e manifestando la capacità di dominare il palcoscenico.
La sua carriera subisce un grande lancio già in tenera età. Liana Liberato all’età di 10 anni diviene popolare grazie alla partecipazione alla prima serie TV e da quel momento la sua carriera è in ascesa. Le sue interpretazioni riscuotono molto successo: oltre che favorire la sua carriera come attrice, le permettono di farsi conoscere al grande pubblico. Nel tempo, i ruoli interpretati da Liana Liberato diventano sempre più importanti: l’attrice, anche se molto giovane, vanta una carriera di tutto rispetto.
Paolo Torrisi: biografia e curiosità sul doppiatore
Paolo Torrisi è lo pseudonomo di un grande doppiatore italiano, il cui nome reale era Maurizio Torresan. La sua carriera ha fissato la sua voce nel cuore di molti telespettatori. Paolo Torrisi nacque a Milano il 15 maggio 1951 ed è deceduto nel 2005.
Eppure, chiunque sia cresciuto con la sua voce, non potrà dimenticarlo. Le sue collaborazioni sono degne di note e hanno segnato la sua brillante carriera. Come i più grandi, conosce il successo già in età precoce. Alla sola età di 9 anni debutta come attore nell’operetta “Il paese dei campanelli”, trasmessa su Rai 1 e diretta dal mitico Vito Molinari. Inizia un periodo d’oro: le sue doti artistiche sono messe in risalto e il piccolo Torrisi conosce presto il successo.
La Stella della Senna: trama, personaggi e curiosità sul cartone
La Stella della Senna è una serie animata realizzata nel 1975 in Giappone. La trama prende spunto da un’altra coinvolgente storia che vede, invece, come protagonista Lady Oscar. La Stella della Senna è ricordata con molto affetto dai piccoli che sono cresciuti guardando questi cartoni animati. Anche la sigla italiana, interpretata da Cristina D’Avena è rimasta nei cuori dei suoi appassionati, divenendo un dolce ricordo da riascoltare con gioia.
La storia riprende il clima di ribellione che si respira in Francia durante la Rivoluzione francese e inizia nel cuor di Parigi. Le vicende seguono un ritmo veloce: le azioni dinamiche del personaggio principale rendono partecipe il telespettatore, che si lascia coinvolgere nelle grandi imprese della Stella della Senna. La serie è stata successivamente trasformata in manga ma le pubblicazioni sono state interrotte.