Stai pensando di partire alla volta della scoperta di Chicago in Illinois? In questo caso devi sapere che sono diverse le attrazioni e le storicità del luogo dove soffermarsi. Chicago rappresenta una delle più grandi metropoli d’America, seconda soltanto alla supremazia dei grattacieli presenti a New York, all’interno della Grande Mela.
Oltre ai grattacieli Chicago presenta numerosi musei importanti, la famosissima Route 66, il lago Michigan. Ma procediamo per gradi e andiamo a scoprire insieme tutte le tappe obbligate dove fermarsi durante il soggiorno a Chicago.
Il Lago Michigan
A Chicago è pressoché impossibile non spingersi in visita al Lago Michigan, definito come un vero e proprio ‘mare’ per via delle sue ampie dimensioni. Riuscire ad intravedere le rispettive sponde del lago risulta quasi del tutto impossibile per via della sua stessa ampiezza.
Michigan Avenue
Trovandosi a Chicago tutti gli amanti dello shopping non potranno fare a meno di recarsi presso la Michigan Avenue, la via delle attrazioni commerciali più rinomate d’America, denominata anche The Magnificent Mile.
Il Millenium Park
Il Millenium Park di Chicago è situato tra il Lago Michigan e il Loop e rappresenta il più grande spazio verde della città. Turisti e residenti si ritrovano spesso al suo interno, motivo per il quale il parco viene considerata una delle aree più “in” della zona.
The Rookery
Uno degli edifici più antichi e suggestivi di Chicago è rappresentato dal The Rookery, costruito nel 1888 dai progetti degli architetti Daniel Burnham e John Root. Anche in questo caso una visita al suo interno è d’obbligo trovandosi in città.
Lincoln Park Zoo
Il parco zoologico della città di Chicago porta il nome di Lincoln Park Zoo, con un ingresso gratuito che spinge moltissimi turisti ad avventurarsi al suo interno. Le attrazioni presenti sono dedicate soprattutto ai bambini ed è considerato il luogo ideale dove recarsi in visita con la famiglia.
John Hancock Center
Il John Hancock Center di Chicago è il grattacielo ideale dove poter scattare fotografie panoramiche dall’alto della città, meta ogni anno di un enorme afflusso di turisti.
Il Willis Tower
A Chicago, uno dei grattacieli più imponenti, è rappresentato dal Willis Tower, nonostante la visuale su ogni lato sia considerata migliore salendo sul John Hancock Observatory. Trovandosi in città è impossibile non decidere di risalire le sue altezze.
Buckingham Fountain
Una delle fontane più famose di Chicago è la Buckingham Fountain, progettata nel lontano 1927 dall’architetto francese Jacques Lambert, dove scegliere di scattare fotografie godendosi il panorama.
Andersonville
Nell’area più a nord di Chicago si trova anche Andersonville, in passato un villaggio fondato da emigrati svedesi basato sulla pesca.
Articoli correlati:
- Cosa vedere in scandinavia
- Matera città: perché è famosa? che cosa c’è da vedere? Dove mangiare e dormire?
- Stresa Lago Maggiore: con quali mezzi raggiungerlo? Cosa c’è da vedere?
- Capitale del texas: tutto quello che c’è da sapere
- Le mete più suggestive per Ferragosto 2019